Cosa può essere fatto nei momenti di crisi economica? Può un’azienda continuare a produrre al meglio o necessariamente destinata a subire perdite? Non è una domanda cui si può dare una facile risposta, dal momento che dipende anche dal settore economico in cui le aziende operano. È possibile, però, attuare una serie di best practices che rendono te, imprenditore, in grado di superare brillantemente anche i momenti più difficili e, proprio perché il nostro paese si trova in una particolare e sfavorevole contingenza economica, è arrivato il momento di applicarle.

Gli Hat: l’importanza di essere consapevoli del proprio ruolo

Facciamo una premessa doverosa: per portare avanti un’azienda serve avere ben chiaro cosa sia un HAT.
Hat, “cappello” in inglese, è un modo per indicare un ruolo ed è un concetto che include tutti i materiali, la conoscenza pratica per poter svolgere bene e con precisione il proprio lavoro. Include, inoltre, anche la posizione detenuta nell’organigramma e quali sono le statistiche che misurano i risultati da ottenere.

È un manuale completo in relazione a un ruolo. Avere chiaro, quindi, l’hat è l’unico modo per contribuire al successo del proprio gruppo.

Aziende e crisi economica: come agire?

Un manager deve lavorare e impegnarsi con molta più industriosità. Semplice a dirsi ma cosa significa? Sappiamo bene che un imprenditore si impegna ogni giorno per la propria attività ma in un momento di crisi economica è necessario avere qualche accortezza in più.

  • Industriosità: controlliamo il nostro operato da imprenditori e quello dei nostri dipendenti. Lavorano e lavoriamo al 100% delle nostre possibilità? No? Cosa ci blocca? Facciamoci queste domande e rimbocchiamoci le maniche.
  • Nuove idee: non è semplice ma una crisi economica apre non solo problematiche ma anche possibilità. Rinnoviamo i nostri prodotti, le nostre offerte e il nostro modo di comunicare: apriamoci nuovi spiragli di azione.
  • Controllare le uscite di denaro: non significa tagliare o licenziare. Significa eliminare il superfluo con criteri ben precisi di azione. Tagliare senza logica è deleterio e, anzi, una crisi economica è proprio il momento in cui si dovrebbe investire.

È in questi momenti difficili che si vede chi è veramente un executive.

Fabio Lo Fria – Executive Magister

Quindi, cosa possiamo fare come imprenditori per far andare bene le cose in queste situazioni?

  • Indossare ambiziosamente il proprio hat: significa che tutti devono fare il proprio lavoro con ambizione, col desiderio di raggiungere un risultato per loro stessi e per l’azienda. Un gruppo sta in piedi grazie al lavoro di tutti e non per altro.
  • Lavorare come gruppo: i membri di un team devono necessariamente lavorare in maniera affiatata, aiutandosi l’un l’altro. Questo non significa fare il lavoro altrui ma completare al meglio il proprio, evitando di rallentare o sovraccaricare i propri colleghi.
  • Sfornare prodotti reali: il prodotto finale di valore è il vero risultato del lavoro di una persona. Sfornare prodotti reali significa dare al gruppo e all’esterno prodotti finale di valore eccellente.

Vuoi approfondire l’argomento? Scopri la nostra Accademia Virtuale e le Master Series rivolte a Manager ed Executive proprio per fornire tutti gli strumenti necessari a focalizzare la vostra meta e a raggiungerla.