Selezione del personale

Quali sono i criteri per una selezione del personale di successo tra i candidati quello che più è adatto alla tua azienda e al ruolo che stai ricercando? Come possiamo operare una scelta tra una rosa di candidati che riteniamo validi? Scegliere non è mai un processo facile né scontato, tanto più se si tratta di una persona che andrai a inserire nella tua azienda e che vuoi rendere un valore aggiunto per te e per il tuo team. Vediamo insieme, allora, come facciamo a scegliere.

Scegliere il candidato

Molto spesso siamo portati a fidarci del nostro istinto. Sicuramente è una parte importante: difficilmente riusciremo a far inserire bene nel nostro team un candidato che a pelle non ci piace. Bisogna, però, tenere conto di altri fondamentali parametri.

Iniziamo con la Job Description e confrontiamola con gli appunti che abbiamo preso per ogni candidato che riteniamo interessante. Facciamo un “riassunto” per punti relativo ad ogni candidato, in modo tale da avere ben chiari i loro punti di forza e di criticità. Riguardiamo i profili dei candidati e immaginiamoli proprio in azienda, per capire chi tra loro potrebbe armonizzarsi meglio con il team e l’ambiente di lavoro. Da questo punto di vista, se il candidato deve essere inserito in un team, ricordiamoci di coinvolgere il responsabile nel team nel processo di selezione.

Prendere la decisione e comunicarla al candidato

Un punto che spesso non si considera è che i candidati validi sicuramente hanno anche altre offerte di lavoro. La velocità è, quindi, un fattore essenziale per assicurarsi il candidato giusto: non dobbiamo saltare passaggi ma non possiamo neanche perdere tempo. Piuttosto impegniamoci a incontrare nuovamente i candidati per dei colloqui di approfondimento e prendiamo la nostra decisione, senza sprecare altro tempo.
In questo secondo colloquio, inoltre, è vitale toccare il tema economico: noi sappiamo la RAL, l’inquadramento ma il candidato cosa si aspetta? Chiediamoglielo, dunque, e dopo facciamo la nostra offerta o prendiamo nota per poter preparare un’eventuale offerta che possa venire incontro alle esigenze del candidato.

Una volta presa la decisione, comunichiamo a tutte le persone da noi coinvolte dell’esito, positivo o negativo, della selezione. Non dovete comunicare solo al candidato che avete scelto ma anche a chi non avete scelto: si tratta di professionalità e correttezza nell’intessere relazioni che potranno essere utili anche in un secondo momento.

Sei interessato ad approfondire l’argomento per migliorare i tuoi processi di selezione? Scopri la nostra Accademia Virtuale e le Master Series rivolte a Manager ed Executive per impostare un corretto processo di recruiting.