Negli ultimi mesi sentiamo spesso parlare di leadership gentile e, in generale, di stili di leadership. Cosa significano e quanto influiscono veramente sulla conduzione di un’azienda e sulla gestione dei propri collaboratori?

Nuove competenze per un leader

Sicuramente essere un leader di successo significa anche e soprattutto rinnovarsi e adattarsi agli scenari sempre nuovi che il mercato mondiale impone, pur senza dimenticare struttura e obiettivi aziendali. Il 2022 e l’evolversi ulteriore del mondo imprenditoriale pone i manager di fronte a nuove sfide che comportano, com’รจ immaginabile, un aggiornamento costante di competenze e conoscenze. Vediamo insieme quali sono le piรน richieste.

  • Agilitร  e aggiornamento continuo: cosa vuol dire โ€œcultura agileโ€? In breve, si tratta della capacitร  di adattarsi e migliorare l’innovazione della nostra azienda e del nostro team. Aggiornarsi continuamente ci permette di comprendere le tendenze del mercato, far fronte alle nuove esigenze e sfide e saper utilizzare nuovi strumenti, come, ad esempio, il lavoro ibrido e da remoto che รจ diventato una necessitร  per molte realtร  aziendali. Agilitร  significa anche saper ascoltare e comprendere il proprio team e, di conseguenza, indirizzarlo nella giusta direzione.
  • Cultura dell’apprendimento: la formazione, non ci stancheremo mai di ripeterlo, รจ fondamentale non solo per il dipendente ma anche per noi Manager ed Executive. Continuare ad apprendere e sviluppare nuove capacitร  รจ essenziale per poter portare avanti un’azienda ma anche per comprendere qual รจ il nostro ruolo, come sviluppare gli strumenti utili come l’organigramma aziendale e come intervenire per risolvere le criticitร .
  • Lavoro di team: se noi manager siamo i pilastri dell’azienda, i nostri collaboratori sono tutti fondamentali per poter raggiungere gli obiettivi. Se non producono abbastanza o in modo corretto, noi dobbiamo riuscire a capire il perchรฉ: dipende da una mancanza di motivazione? Da una non comprensione del loro hat? Il nostro team deve essere orientato nella direzione che noi vogliamo e conoscere i nostri dipendenti, trasmettergli una cultura del lavoro di squadra, creare un legame umano รจ importantissimo, soprattutto in un’epoca dove prende sempre piรน piede il lavoro ibrido e la distanza fisica rende piรน difficile l’empatia e l’affinitร .

Leadership: non รจ questione di stile

Alla fine, รจ lo stile di leadership da adottare che puรฒ fare la differenza tra ottenere o meno i risultati dai propri collaboratori? No. O meglio, a prescindere dal nome che diamo alla capacitร  di guidare i nostri uomini, esistono degli elementi indispensabili per essere un buon leader e avere una buona leadership.

Nel prossimo webinar, andremo ad analizzare questi elementi, vedremo come applicarli e, soprattutto, renderli nostri. Spesso siamo giร  dei buoni leader senza identificare con precisione cosa stiamo facendo per esserlo. Saperlo ci porterร  ad essere piรน competenti e in grado di arrivare dove desideriamo, guidando i nostri collaboratori lungo il percorso disegnato.